La diagnosi energetica, o audit energetico, è una procedura volta a fornire un’adeguata conoscenza del profilo di consumo energetico sia di edifici che di impianti, e ad individuare le opportunità di risparmio energetico sotto il profilo costi-benefici.
La diagnosi energetica si pone l’obiettivo di:
- Definire il bilancio energetico
- Evidenziare eventuali sprechi di energia
- Individuare tutti i possibili interventi per la riduzione dei consumi e l’efficientamento energetico
- Eseguire una valutazione tecnico-economica dei singoli interventi
Entro dicembre 2019 le grandi imprese le imprese energivore dovranno effettuare la diagnosi energetica in conformità al D.lgs. 102-2014.
La diagnosi dovrà basarsi sui DATI di MISURATI di consumo energetico dell’anno 2018 e dovrà essere redatta esclusivamente da EGE o ESCo certificate.
Le imprese che non effettuano l’audit energetico o, l’effettuano in maniera non conforme al decreto, saranno soggette a sanzioni amministrative fino ad € 40.000,00 per ogni anno di mancata esecuzione della diagnosi energetica. L’audit energetico una volta eseguito ha una validità di 4 anni.
Il messaggio che GMT SpA vuole diffondere è che l’audit energetico non debba essere visto come un obbligo ma come una reale opportunità di guadano conseguito mediante il risparmio energetico.